Domenica è sinonimo di famiglia riunita intorno alla tavola. In questo la mia famiglia è italianissima e da sempre il giorno della festa è anche quello dedicato al pranzo da cinque portate e alla bottiglia di vino buono.
Questa volta, però, avevamo un’occasione particolare: festeggiare due compleanni importanti, da cifra tonda, e così abbiamo organizzato una riunione di famiglia al ristorante. Con due bambini piccoli e un levriero al seguito abbiamo scelto un agriturismo in Brianza con uno spazio all’aperto davvero notevole per grandezza e bellezza: l’agriturismo La Camilla a Concorezzo (MB).
E mentre la Virna deve ancora smaltire le fatiche della giornata di ieri, io do i voti: ecco le mie pagelle alla Camilla!
POSIZIONE – voto 7/10
Seguite la torre cometa e troverete l’agriturismo promesso: La Camilla è vicinissimo alle Torri Bianche di Vimercate, che non passano inosservate, ed è facile da raggiungere sia dalla Tangenziale Est di Milano che dall’autostrada A4 (uscita Agrate). È ben visibile dalla strada, nonostante l’insegna sia discreta, come si addice all’eleganza della location. Non ho dato un voto più alto perché l’altra faccia della medaglia della posizione strategica è il traffico settimanale, che caratterizza entrambe le strade che ho indicato.
PET FRIENDLY – voto 8/10
Le sale del ristorante sono così ampie che non manca lo spazio per cani anche di taglia grande. Figuriamoci per la Virna, che si sdraia sul suo tappetino e si muove soltanto per cambiare chiappa. Basta avvisare al momento della prenotazione e lo staff allestisce il tavolo nella posizione migliore per dare lo spazio necessario a tutti gli ospiti, compresi quelli pelosi. Il personale di sala è accogliente e attento alle esigenze dei nostri amici. Lo spazio esterno è meraviglioso, ma fate attenzione agli altri ospiti dell’agriturismo: volatili e conigli, pecore, mucche, cavalli. La Virna si è divertita a guardare i suoi amici cavalli, mentre era un po’ intimorita dalle mucche. La passeggiata nel parco farà breccia nel cuore anche dei vostri cani!
LOCATION – voto 9/10
La preziosità del posto è la location immersa nel verde, con la struttura della cascina che ospita le sale ristorante ed è cesellata dalle carrozze, il bar per gli aperitivi che si affaccia sul campo della scuola di equitazione, le camere dell’hotel immerse nel verde e il sentiero che si sviluppa tra il laghetto e le scuderie, tutto molto ben curato.
L’agriturismo è anche sede di un centro ippico e le lezioni domenicali sono uno spettacolo aggiunto. Così il pranzo diventa l’occasione per trascorrere un’intera giornata nella struttura e anche i nostri amici hanno lo spazio per sgranchirsi le gambe e annusare un bel po’ di odori!
MENÙ – voto 5/10
Molto migliore sulla carta che non nel piatto per quanto riguarda la scelta onnivora, mentre l’alternativa per vegetariani e vegani non è all’altezza della fascia in cui si vuole collocare il ristorante, con proposte da cucina casalinga (un eufemismo per dire che sono gli stessi prodotti che possiamo comprare al supermercato e cucinare a casa nostra).
CONTO FINALE – voto 6/10
Il rapporto qualità/prezzo è basso, ma la location risolleverebbe anche una pagella da bocciatura sicura.
Voto complessivo: 7/10
Se conoscete già La Camilla o volete suggerirmi qualche altra location pet friendly da provare e recensire, scrivetemi un commento!
It’s all so Grey!
Vi&Va